punto panoramico uomo natura montagne | © Ph. Helmut Rier
punto panoramico uomo natura montagne | © Ph. Helmut Rier
Seggiovia Obereggen-Oberholz aperta fino all'8 ottobre!
Buy ticket! Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini

Benvenuti a Obereggen nelle Dolomiti

Qui ci si spinge verso la vetta e si osserva il panorama dall’alto

Puntare in alto! Verso i rifugi di montagna, verso la croce di vetta, verso la partenza delle piste. E posare lo sguardo oltre l’orizzonte, al di là delle creste aguzze, e poi giù fino a valle. Sovrastare le verdi foreste e le sfumature allegre dei prati. Ascoltare il richiamo della natura delle Dolomiti, passeggiando lungo i sentieri segnalati, pedalando in bicicletta o sciando sulla neve fresca. Oppure divertendosi sullo slittino, praticando lo sci di fondo o sbizzarrendosi in mille acrobazie sulla tavola da snowboard! E tra un’avventura e l’altra fermarsi ad ammirare il paesaggio, guardare dentro di sé e rifocillarsi in un rifugio. Perché sugli alpeggi e nei rifugi a Obereggen in Val d’Ega ci si sente ad un passo dal cielo! E il Latemar non smette mai di regalare avventure sempre nuove. In qualsiasi stagione dell’anno! A Obereggen si riconosce il valore e la bellezza della natura, per questa ragione tra queste cime viene data estrema importanza alla tutela ambientale e all’ecosostenibilità. Già, a Obereggen si è davvero in vetta alla felicità.

Ad Obereggen due grandi novità 

Tre nuove escursioni con audio giochi interattivi su percorsi avventura, dedicati ai bambini tra i 6 e i 14 anni ed un inedito percorso per il proprio benessere psicofisico.

Latemar.Adventure

Patrimonio mondiale del Latemar, cornice naturale per avventure ed emozioni da vivere la prossima estate. I magici racconti delle Dolomiti, la tempesta Vaia, le leggende di cacciatori e bracconieri sono tra gli ingredienti dei nuovi percorsi avventura per bambini tra i 6 e i 14 anni nel magico mondo del Latemarium. Obiettivo: la conoscenza della montagna e della sua storia. Rappresentata su tre sentieri da installazioni, gioco-libri, mappe, giochi audio e un'app. I ragazzi si diletteranno e risolveranno enigmi analogici e digitali. Tutta la famiglia si unirà in questa avventura per raccogliere attivamente punti preziosi che contribuiranno alla riforestazione dei magici boschi montani. Per ulteriori informazioni clicca qui: Latemar.Adventure

Toni e Klara del maso Jörgl

Mindful.Latemar

Mindful.Latemar è il primo sentiero immersivo di Mindfulness realizzato sulle Alpi. Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, sui pendii delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018. La Mindfulness è la capacità di essere presenti e consapevoli nel qui e ora. Il percorso è stato ideato dallo Psicologo del Benessere e Istruttore di Mindfulness Dott. Thomas Bernagozzi. Attraverso un apprendimento esperienziale e tecniche di meditazione sarà possibile imparare come riaddestrare la propria attenzione e creare un momento di cura e di “ben-essere” per se stessi e per chi ci sta intorno. La novità di questo progetto è che può essere effettuato anche in autonomia scaricando l’apposita App gratuita. Ricordatevi di portare con voi un tappetino o una coperta, degli auricolari e di avere il cellulare carico. www.mindful.latemar.it

Latemarium bambina scoprire | © Ph. Günther Pichler
Latemarium: Un regno di emozioni
Aperto fino all'8 ottobre 2023
donna uccello godere | © Ph. Helmut Rier
Un tour ad alta quota sul Latemar
Tra le Dolomiti della Val d’Ega, sulle ali della felicità
uomo donna giro in seggiovia sorriso felicità  | © Ph. Helmuth Rier
Con gli impianti di risalita
Per raggiungere comodamente le Dolomiti
architettura panorama uomo donna | © Ph. Alex Filz
Rifugio Oberholz 2.096 m
Eco-design e alta cucina
stelle alpini fiori natura piante  | © Ph. Guenther Pichler
Sostenibilità
Amore per la Natura!
Latemarium bambina scoprire | © Ph. Günther Pichler
Latemarium: Un regno di emozioni
Aperto fino all'8 ottobre 2023
donna uccello godere | © Ph. Helmut Rier
Un tour ad alta quota sul Latemar
Tra le Dolomiti della Val d’Ega, sulle ali della felicità
uomo donna giro in seggiovia sorriso felicità  | © Ph. Helmuth Rier
Con gli impianti di risalita
Per raggiungere comodamente le Dolomiti
architettura panorama uomo donna | © Ph. Alex Filz
Rifugio Oberholz 2.096 m
Eco-design e alta cucina
stelle alpini fiori natura piante  | © Ph. Guenther Pichler
Sostenibilità
Amore per la Natura!
Poco nuvoloso
Oggi
5. ottobre 2023
Poco nuvoloso
Max
20°
Min
Poco nuvoloso
Domani
6. ottobre 2023
Poco nuvoloso
Max
20°
Min
Previsioni meteo
Mappa arrivo in treno/distanza dalla Val d'Ega | © Eggental Tourismus
Mappa arrivo in auto e autobus/distanza dalla Val d'Ega | © Eggental Tourismus
Mappa arrivo in auto e autobus/distanza dalla Val d'Ega | © Eggental Tourismus
Mappa arrivo in aereo Val d'Ega | © Eggental Tourismus Gen.

Come arrivare

La Val d'Ega si trova in Alto Adige, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO – a soli 20 km dalla città capoluogo di provincia, Bolzano. Si può raggiungere la Val d'Ega in vari modi. 

In trenoGreen Choice

Attraversa comodamente l’Italia: siediti, leggi un libro o ascolta un podcast – mentre fuori dal finestrino il paesaggio cambia forma. Così puoi rilassarti e aiutare l’ambiente!

Scopri di più

 

 

Mappa arrivo in treno/distanza dalla Val d'Ega | © Eggental Tourismus

In autobus

La tua vacanza inizia ancora prima di arrivare a destinazione: nelle cuffie la musica che preferisci, sulle ginocchia il cruciverba da risolvere e se hai voglia puoi anche fare un pisolino. E spesso, l’autobus ti porta fino al tuo alloggio – o comunque lì vicino.

Scopri di più

 

 

Mappa arrivo in auto e autobus/distanza dalla Val d'Ega | © Eggental Tourismus

In macchina

Se prendi l’autostrada, percorri l’autostrada del Brennero A22, passa oltre Verona ed esci al casello Bolzano nord: segui le indicazioni che ti porteranno in massimo mezz’ora nelle varie località della Val d’Ega.

Scopri di più

 

 

Mappa arrivo in auto e autobus/distanza dalla Val d'Ega | © Eggental Tourismus

In aereo

L’Alto Adige è ben collegato con diversi aeroporti italiani ed esteri. I più vicini sono quelli di Verona, Venezia ed Innsbruck. Non distanti si trovano anche quelli di Treviso, Bergamo, Milano e Monaco.

Scopri di più

 

 

Mappa arrivo in aereo Val d'Ega | © Eggental Tourismus Gen.

uomo donna giro in seggiovia sorriso felicità  | © Ph. Helmuth Rier
Online Shop
Biglietti 

Tutte le informazioni importanti su tutti i tipi di biglietti per accedere ai nostri impianti di risalita. Visita il nostro Online Shop