val D'ega
Campi da golf ai pendii delle Dolomiti
Giocare a golf sulle Dolomiti
I golfisti amano la natura!
Le cime maestose delle montagne si scagliano aguzze all’orizzonte. L’erba perfettamente rasata brilla sotto il cielo azzurro e all’ombra dei porticati. Ondulati sono i profili delle verdi collinette. Tra queste meravigliose vette si concentrano i principianti, i golfisti della domenica, gli ambiziosi collezionisti di medaglie dei tornei settimanali e i professionisti del golf.
Golf Club e il mondo delle palline bianche
Le bianche palline del Golf Club Petersberg tagliano l’aria fresca delle Dolomiti sull’altipiano del Regglberg. A 1.250 metri sul livello del mare si trova uno splendido campo da golf da 18 buche: un tappeto d’erba perfetto, incastonato tra conifere secolari e latifoglie. Nelle piccole radure del bosco, tra fairway e dogleg, i principianti apprendono come colpire correttamente la pallina e chi non la fa affondare nel laghetto dell’antico mulino può già vantare la stoffa del vero professionista!
A poca distanza è possibile sfidarsi sui 400 metri di dislivello del campo da golf da 9 buche “The Mountain Beast” sul Passo di Costalunga. Lassù, a 1.680 metri sul livello del mare, si trova il campo da golf più alto dell’Alto Adige! Qui sono necessarie difesa, precisione e forza d’urto.
Giocare a golf in compagnia
È vero, gli appassionati del golf sono buongustai a tutto tondo: amano stare seduti in compagnia e raccontarsi gli idilli del golf sorseggiando un calice di buon vino o assaggiando qualche prelibatezza altoatesina. Il Club Bar e la Club House sono aperti sia ai fan del golf sia a coloro che non hanno mai messo piede sul green!

Dati tecnici
- Driving range con 17 postazioni
- 2 putting green
- 1 chipping green
- 1 bunker di pratica
- 18 buche su 1.250 m, Par 71
- Trainer: il professionista di golf Anthony Jackson
Golfclub Carezza „The Mountain Beast“
- Driving range, all’aperto e al chiuso
- Putting green
- Pitching green
- Bunker per partite brevi e miglioramento della tecnica
- 45 ettari di superficie, 9 buche a 1.680 m s.l.m., Par 70