OBEREGGEN, 1.550 m
La località di Obereggen
Il paese per eccellenza dell’area sciistica ed escursionistica
Ai piedi dell’area sciistica Obereggen, o meglio presso la stazione a valle e tutt’intorno, si estende la località di Obereggen a 1.550 m di altitudine.
Lo scenario naturale
Non è solo la vista mozzafiato sul Latemar, sui monti gemelli Corno Bianco e Corno Nero o sulla Pala di Santa a fare di Obereggen uno dei paesi di montagna e dei luoghi di vacanza più amati dai visitatori. Anche la meravigliosa natura che lo circonda e i sentieri che l’attraversano, la fioritura a perdita d’occhio dei rododendri e dell’arnica in estate, i prati imbiancati in inverno e i boschi di larici e abeti, che si allungano verso l’alto lungo i pendii dolomitici, rendono unico questo borgo incastonato tra i monti.
Chilometri di sentieri e di piste a non finire
A partire dagli anni ’60 la località turistica di Obereggen ha vissuto uno sviluppo continuo, probabilmente anche grazie al progressivo ampliamento della sua area sciistica. Così vennero realizzati impianti di risalita e i chilometri di pista percorribili con un unico Skipass – ad oggi sono 111 - si moltiplicarono grazie all’unione con le aree sciistiche della Val di Fiemme. Per questo Obereggen è sinonimo di divertimento invernale e di splendide vacanze sulla neve. Ma non solo: in questa graziosa località ci si diverte e ci si rilassa anche d’estate. Ad attendere i turisti che amano la bella stagione ci sono innumerevoli chilometri di sentieri escursionistici e il Latemarium, con i suoi otto percorsi tematici dedicati alle famiglie, agli sportivi, ai curiosi con tanta sete di sapere e ai buongustai!
Numerosi hotel con pacchetti wellness e salutari, piccole pensioni, graziose case vacanza e accoglienti affittacamere privati rendono speciali le vacanze a Obereggen degli amanti delle Dolomiti..